RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO MANDORLE E MELE
PORZIONI 4 persone
TEMPO di COTTURA 20 minuti
INGREDIENTI
360gr di riso
1/2 radicchio rosso tondo di Chioggia
1/2 cipolla bianca o rossa
2lt di brodo di verdure
2 mele piccole
20-25 mandorle sgusciate
1 pizzico di zenzero
3 cucchiaia di olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO
Per iniziare occorre preparare il brodo di verdure coem il vostro solito.
Finchè il brodo è in preparazione mondate e lavate il radicchio rosso, affettandolo a listarelle sottili; sbucciate la cipolla dividendola in parti uguali e mettetela subito soto acqua corrente dìcosi da evitare che gli occhi lacrimino.
In una padella antiaderente capiente versate due cucchiai di olio extra vergine di oliva; riscaldatelo e unitevi la cipolla; appena dorata mescolate con un cucchiaio di legno versate il risotto e tostatelo a fiamma viva per circa 30 secondi, mescolando continuamente.
Aggiungete il radicchio rosso affettato.
Mescolate bene e iniziate a versare insieme al riso una parte del brodo.
Sbucciate la mela, affettatela a cubetti e unitela dopo circa 5 minuti di cottura, insieme ad altro brodo. Attendete che il risotto arrivi a metà cottura se volete che la mela rimanga più croccante.
a questo punto potete insaporire il risotto con zenzero in polvere, pepe nero e sale.
Tenete sotto controllo la cottura del risotto e mescolate di tanto in tanto, versando ancora un po' di brodo di verdura quando serve.
A parte tritate una manciata di mandorle e tostate in padella qualche mandorla intera. Quando il risotto sarà pronto, aggiuingete ancora un filo d'olio extravergine d'oliva e arricchite con le mandorle tritate.
Servite il risotto al radicchio rosso nei piatti guarnendoli con qualche mandorla intera