IL TEMPIETTO S. MARTINO DI CHIOGGIA
Dopo l’attacco dei genovesi a Sottomarina nel 1379, alcuni cittadini fuggirono a Chioggia e costruirono in stile gotico-veneziano nel 1392 il tempietto di S. Martino.
All’interno si possono ammirare opere e preziosi polittici, che raccontano alcuni episodi riferiti alla vita di “San Martino”, inoltre il tempietto di S. Martino custodisce una delle opere più antiche e preziose della città risalenti al trecento e attribuita alla bottega di Paolo Veneziano.
