PESCE DI QUALITA'
GUIDA ALL'ACQUISTO
Pesce fresco
L’unica attenzione che dovete avere nei confronti del pesce è quella di sceglierlo fresco e di ottima qualità perché, proprio per la loro delicatezza, le carni si deteriorano facilmente. Per verificare la freschezza del pesce che state acquistando, dovete controllare la consistenza soda della carne, la pelle, che deve essere lucida e tesa; inoltre, le branchie devono essere intatte e il ventre integro, l’occhio vivo e brillante, la coda e le pinne non devono essere rovinate, e l’odore non deve essere sgradevole.

Pesce surgelato
L’alternativa del pesce fresco è quello surgelato che, grazie alle moderne tecniche di conservazione, mantiene intatti sia il gusto, sia i valori nutritivi; in ogni caso, al momento dell’acquisto del pesce surgelato prestate attenzione alla data di scadenza, controllate la temperatura del congelatore nel quale viene esposto, che non deve essere maggiore di -18°C ed escludete dall’acquisto le confezioni che presentano lastrine di ghiaccio, perché potrebbe essere l’indizio di uno scongelamento accidentale.
