PASTA CON TRIGLIE E ZUCCHINE
Porzioni: 4 persone
Tempo 30 minuti
Ingredienti
pasta fresca tipo pappardelle o pasta corta
1/2 kg. circa di triglie freschissime
- 1/2 kg. circa di zucchine piccole, possibilmente di Albenga e con i fiori
- alcuni pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco, inutile dire di buona qualità
- 1 bustina di zafferano
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b

Preparazione
Pulizia delle triglie
Lavare bene le triglie sotto acqua fredda corrente partendo dall'interno delle branchie
Per eliminare le interiora, incidere con la forbice la pancia. Infilare la forbice nel piccolo forellino che si trova proprio sotto le due pinne ventrali. Aprire tagliando fino a poco sotto il collo.
Infilare le forbici proprio all'inizio dell'incisione e tagliare. Eseguire la stessa operazione alla fine dell'incisione.
A questo punto infilate un dito ed estraete le interiora. Lavare accuratamente l'interno sotto acqua corrente ed eliminare ogni residuo
Tagliate le pinne ai lati e sotto la testa e nella parte ventrale..
Lavare le squame dalla coda verso la testa sotto l'acqua corrente, aiutandovi con un coltellino. Su di un tagliere tagliate la testa.
Potete decidere di fare filetti oppure metterle pulite ed eviscerate direttamente in padella
Pulite le zucchine, lavatele poi tagliatele a rondelle sottili o a fiammifero, pulite i fiori e lavate delicatamente anch’essi; poi tagliateli a striscioline.
Lavate i pomodorini e tagliateli a dadini
Pulite l’aglio, schiacciatelo e mettetelo in una capace padella con un po’ d’olio, le triglie e un pizzico di sale. Fatele cuocere qualche minuto, poi giratele con delicatezza.
Bagnate con il vino e completate la cottura delle triglie. Poi toglietele dalla padella e recuperate tutta la loro polpa, e mettetela da parte.
Gettate le zucchine nella padella dove avete cotto le triglie e portatele a metà cottura.
Unite la bustina di zafferano e un po’ di acqua se necessario, aggiustando di sale.
Quando le zucchine sono quasi cotte, gettate nella padella anche i fiori e i pomodorini.
Alla fine aggiungete anche la polpa delle triglie.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela conservando un po’ di acqua di cottura, e gettatela nella padella con il sugo di triglie e zucchine. Fatela saltare unendo un po’ di acqua di cottura della pasta.
Completatecon un filo di olio extra vergine d’oliva e servite.