CHIOGGIA MUSEO GALLEGGIANTE

PACCHERI AL SUGO DI CALAMARI

PACCHERI AL SUGO DI CALAMARI

 

Porzioni: 4 persone

Tempo: 1 ora

 

Ingredienti

Pasta paccheri 320 g

Calamari già puliti 500 g

Pomodori ciliegino 200 g

Passata di pomodoro 200 g

Olio extravergine di oliva q.b.

Vino bianco

Peperoncino fresco 1

Aglio 3 spicchi

Prezzemolo tritato 2 cucchiai

Sale e pepe q.b.

PACCHERI AL SUGO DI CALAMARI

PREPARAZIONE

 

Ponete sul fuoco un tegame con abbondante acqua salata che servirà per la cottura della pasta;

Cominciate poi a pulire i calamari: sciacquate i calamari sotto acqua corrente, poi con le mani staccate delicatamente la testa dal mantello e tenetela da parte. Sempre con le mani, cercate la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello ed estraetela delicatamente

Passate nuovamente il calamaro sotto acqua corrente e con le mani estraete le interiora dal mantello e gettatele . Se il calamaro presenta la sacca di inchiostro e volete utilizzarlo in cucina, fate uscire il liquido e conservatelo in una ciotola;

Passate quindi ad eliminare la pelle esterna, incidendo con un coltellino la parte finale del mantello e tirate via completamente il rivestimento con le mani . Rimuovete le pinne aiutandovi sempre con un coltellino.

Ora separate la testa dai tentacoli incidendo con un coltellino poco sotto gli occhi. Prendete i tentacoli ed eliminate il dente centrale  aprendo i tentacoli verso l’esterno con le mani e spingendo in alto la parte centrale . Dopodichè estraete gli occhi.

A questo punto, con le mani, tirate via la pelle dai tentacoli; sciacquate accuratamente tutte le parti del calamaro sotto acqua corrente

Tagliate e separate i tentacoli  e procedete a triturare; tagliate il calamaro ad anelli di circa 1,5 cm.

Tagliate i pomodorini e poneteli in una ciotola.

Sbucciate gli spicchi d’aglio e spremeteli in un tegame con olio extravergine di oliva;  lasciate insaporire per qualche minuto a fiamma bassa, insieme al peperoncino

Aggiungete gli anelli di calamaro insieme ai tentacoli e cuocete ad alta fiamma solo per 1 minuto.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per un paio di minuti. Unite i pomodorini e la passata di pomodoro

Mescolate  e cuocete a fuoco basso per 5-6 minuti.

Nel frattempo tuffate i paccheri in acqua bollente e salata; scolateli (tenendo da parte un pò di acqua di cottura) a metà cottura versandoli direttamente nel tegame col sugo.

Aggiungete un pò alla volta qualche mestolo d’acqua di cottura della pasta e mescolate spesso.

Tritate finemente il prezzemolo e a cottura ultimata spolverizzatelo sui paccheri .