BAVETTE SEPPIE E RADICCHIO
PORZIONI 4 persone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
INGREDIENTI
- 500 gr di bavette
- 300 g di seppie fresche o decongelate
- 1 cespo di radicchio rosso di circa 350 g
- 12 pomodori ciliegino
- un paio di acciughe salate
- 4 capperi salati
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipollotto
- 3 cucchiai di grana o parmiggiano grattugiato
- 3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchierino di vino bianco
- 1 noce di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- peperoncino tritato, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE
Iniziate pulendo e lavando le seppie, il cespo di radicchio, i pomodori ciliegino, le acciughe e i capperi.
Mettete da parte 8 foglioline di radicchio dalla parte centrale. Affettate a fettine sottili la seppia e separatamente il radicchio restante. Dividere a metà i pomodorini, tritate finemente il cipollotto e separatamente il prezzemolo; quando il burro sarà completamente sciolto e caldo aggiungete prima l'aglio e il cipollotto; quando iniziano a dorarsi, unite il peperoncino, i capperi e le acciughe spezzettate a mano.
Lasciate soffriggere il tutto ancora un paio di minuti.
Aggiungete le seppie e insaporite con sale e pepe a piacere. Amalgamate bene il tutto mescolando con un cucchiaio di legno, unite il mezzo bicchiere di vino bianco, lasciatelo svaporare, quindi aggiungete i pomodorini spezzettati e proseguire la cottura per altri cinque minuti
Nel frattempo fate bollire le bavette in abbondante acqua salata, scolate la pasta al dente e versatela nella casseruola. Aggiungere il formaggio grattuggiato, e amalgamante il tutto mescolando con cura per uno o due minuti. Aggiustare eventualmente di sale e pepe.
Decorate i piatti di portata con le foglie di radicchio che avevate conservato eventualmente tagliate a striscie sottili per la lunghezza.
Versate sopra la pasta con la salsa e spolverate ogni piatto con il prezzemolo che avevate tritato in precedenza.