CHIOGGIA MUSEO GALLEGGIANTE

PASTA CON SGOMBRO CAPPERI E POMODORINI

Porzioni: 4 persone

Tempo : 30 minuti

Difficoltà: facile

Ingredienti

320g bombolotti

250g sgombro

250g di pomodorini

1 manciata di capperi

100ml vino bianco

olio sale e pepe q.b.

Procedimento per pulire gli sgombri

Occorre avere a portata di mano :

-coltello ben affilato/ forbici

-canovaccio o carta da cucina

Squamatore o cucchiaio e guanti da cucina

Per prima cosa rimuovete con il coltello o le forbici le pinne e la dorsale.

Afferrate il pesce per la coda e aiutandovi con lo squamatore o la lama di un coltello eliminate tutte le squame, grattando dalla coda alla testa, in direzione contraria alla loro disposizione.

Tagliate la testa e aprite incidendo con un coltello affilato all'altezza della gola; poi usate le forbici per continuare l'apertura fino alla coda.

Pulite le interiora e lavate e risciacquate sotto acqua corrente. Asciugate il pesce con carta assorbente o un canovaccio e tagliatelo a cubetti.

 

Preparazione

Mettete a bollire l'acqua per la pasta e intanto pulite gli sgombri.

Prendete una padella capiente, dove potrete poi saltare la pasta, versate un filo d'olio,lo spicchio d'aglio intero e a piacere del peperoncino.

Fate rosolare a fiamma moderata, aggiungete lo sgombro a cubetti e fatelo saltare in padella per qualche istante, bagnate con il vino bianco.

Versate i pomodorini precedentemente tagliati a pezzetti in padella, aggiungete i capperi , salate leggermente e mescolate delicatamente.

Fate cuocere per 10/15 minuti circa e spegnete la fiamma.

Nel frattempo avrete cotto la pasta e scolata al dente, conservando un mestolo dell'acqua di cottura.

Saltate la pasta in padella con lo sgombro, aggiungete un mestolo d'acqua di cottura, mescolate bene, impiattate e servite subito.